
Gli argomenti all’ordine del giorno rendono la giornata particolarmente interessante ed intensa. Come aperitivo, sono serviti gli aggiornamenti e chiarimenti normativi. Dopo l’interruttore differenziale di tipo AC, A e B è in arrivo il tipo F, che trova la sua applicazione nella protezione dei motori comandati da inverter. Cambia la norma per l’impianto elettrico nei locali medici, a seguito di un documento di armonizzazione Cenelec.
Le norme sui condotti sbarre hanno subito cambiamenti che interessano anche l’impiantista. E’ in vigore la nuova edizione della norma UNI EN 1838 sull’illuminazione di sicurezza: un argomento molto spigoloso, spesso sottovalutato.
Il GSE illustra le nuove regole applicative che gli impianti incentivati devono rispettare durante la loro vita per mantenere l’incentivo (trasformazioni, ampliamenti, sostituzioni, ecc.). I sistemi di accumulo hanno attirato l’attenzione di quanti operano nella generazione diffusa: bisogna capire cosa è lecito e cosa è proibito; soprattutto la loro convenienza a livello del singolo e del sistema elettrico nazionale.
A seguire una chicca per palati raffinati: gli interventi sugli elettrodotti a 400 kV, ad esempio la sostituzione di una catena di isolatori, senza mettere fuori tensione la linea, eseguiti da equipe specializzate. Uno spettacolo offerto da TERNA, come premio ai nostri abbonati. Per finire un argomento di largo interesse: i punti critici della polizza assicurativa di professionisti e installatori.
RPS SpA (Riello Power Solution) parteciperà in qualità di sponsor a questi importanti eventi con le proprie divisioni Riello UPS e AROS Solar Technology. Per conoscere il programma dell'evento, le sedi e le modalità di partecipazione, consigliamo di scaricare il documento in calce.
Calendario Eventi 2014
VENEZIA 6 MARZO
BOLOGNA 11 MARZO
MILANO 13 MARZO
ROMA 18 MARZO
TORINO 20 MARZO
NAPOLI 25 MARZO
UDINE 1 APRILE
BARI 8 APRILE
CATANIA 15 APRILE
PISA 6 MAGGIO
CAGLIARI 13 MAGGIO